22 - 23 - 24 Agosto 2025 - Gran Canaria

Festa di Benvenuto

22 Agosto 2025 - 18:00 - 23:00

A casa nostra Paseo Maritimo De Taliarte, 15 – località spiaggia di Melenara

Abbigliamento: Informale

Melenara è una località balneare con una spiaggia di sabbia nera frequentata perlopiù da residenti, dista 10 min dall'aeroporto di Gran Canaria e raggiungibile in taxi o in pullman.

Giorno del Matrimonio

23 Agosto 2025 - 18:00 – 01:00

Amadores Beach Club – località Amadores

Abbigliamento: Cravatta facoltativa

Amadores è una località turistica con una spiaggia di sabbia dorata a sud ovest dell'isola e dista 40 minuti da Melenara.

Festa di ringraziamento

24 Agosto 2025 - 20:00 – 02:00

Ristorante Caserón del Cortijo - Camino del Golf, 1 Telde

Abbigliamento: Colorato da festa

Info

Trasferimenti da Melenara ai Ristoranti

Servizio autobus gratuito esclusivo per gli ospiti il giorno 23 Agosto 2025 con partenza alle ore 17:00 per il Amadores Beach Club e rientro in Melenara alle ore 01:00.

Servizio autobus gratuito esclusivo per gli ospiti il giorno 24 Agosto 2025 con partenza alle ore 19:30 per il Ristorante Casarón del Cortijo e rientro in Melenara alle ore 02:00.

Lista di Nozze

Il regalo più bello siete voi qui con noi a Gran Canaria, ma a chi chiede la lista nozze proponiamo di unirsi a noi contribuendo al viaggio di nozze. IBAN IT17S0306234210000000234744

Intestato a Elvira Polliere

Sezione intolleranze e preferenze

Per chi avesse intolleranze particolari o preferisse il menù di carne al menù di pesce durante il giorno del matrimonio può scrivere via whatsApp ad Elvira +39 348 5226073

Gran Canaria L'isola

Clima

In Agosto la temperatura media di Gran Canaria è di circa 24 C°, con massime diurne dicirca 28C° e minime notturne di circa 21C°. In alcune zone le temperature posso arrivare anche ai 35C° con umidità sempre molto bassa.

La temperatura media del mare è di circa 23C°.

Principali spiagge di sabbia dorata

Playa de Mogán, Playa de Amadores, Playa de Maspalomas, Playa del Inglés e Playa de Las Canteras.

Luoghi da visitare: Nord

ACQUARIO

Per chi ha bambini e non solo da non perdere è la visita all'acquario Poema del Mar.

Situato nella zona accanto al porto di Las Palmas è considerato una delle principali attrazioni dell'isola e uno dei più belli acquari del mondo.

LAS CANTERAS

Principale spiaggia di Las Palmas è considerata una delle più grandi spiagge urbane del mondo; Il suo paseo sempre affollato di turisti è ricco di ristoranti e locali caratteristici.

VEGUETA

Antico quartiere di Las Palmas dallo stile coloniale ricco di storia, tra gli innumerevoli edifici storici spicca la casa di Cristoforo Colombo e la Cattedrale di Sant'Anna.

AGAETE PUERTO DELLA NIVES E STRADA PANORAMICA

Questo itinerario di circa 30 Km parte da Puerto della Nives, pittoresco borgo bianco di pescatori e vi porta lungo la splendida costa nord-occidentale di Gran Canaria.

Le scogliere spettacolari e le viste sull'oceano offrono un'ambientazione romantica, con molte opportunità di fermarsi e immergersi nella bellezza dell'isola.

Luoghi da visitare: Interno dell'isola

ARUCAS E DISTILLERIA DI RUM

Arucas a 12 chilometri dal capoluogo Las Palmas de Gran Canaria è una cittadina dichiarata d'interesse storico-artistico per la Chiesa di San Giovanni Battista scolpita interamente in pietra di Arucas dai maestri scalpellini della località.

Da non perdere anche il tour alla distilleria Arehucas dove si trova una delle più importanti fabbriche di rum delle Isole Canarie.

TEROR

A 20 km da Las Palmas Teror è l'antica capitale dell'isola, ricca di edifici coloniali tra cui spicca labellissima basilica della Vergine del Pino.

ROQUE NUBLO

Roccia vulcanica che si erge per 67 metri all'interno di una riserva naturale a 1800 metri sul livello del mare. Il monolite era in origine luogo di culto degli Aborigeni

Narra un'antica leggenda che alla base del monolite si riunivano gli antichi Dei venerati dagli abitanti di Atlantide e che nel momento in cui si fosse rotta la roccia ci sarebbe stata la fine del mondo.

Luoghi da visitare: Sud

DUNE DI MASPALOMAS

Oasi naturale formata da Dune di sabbia modellate dal vento che soffia dall'oceano.
Le dune si estendono da Playa de Maspalomas e il suo faro fino a Playa del Inglés e finiscono in una riserva nazionale unica chiamata La Charca.

MOGAN

Situato a sud dell'isola a 90 km da Las Palmas Mogan è uno dei comuni turistici più frequentati considerato anche la piccola Venezia dell'isola con case bianche contornate da Bouganville in fiore che si affacciano su un piccolo porto turistico.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia